MUSEOPERA ONLINE - Percorsi didattici a distanza per le scuole
Il Teatro alla Scala e il suo Museo
Incoraggiata da una forte domanda da parte del pubblico, delle famiglie e soprattutto delle scuole, Lilopera sta affrontando questo particolare anno scolastico proponendo forme alternative di fruizione, che consentano di proseguire con qualità il proprio impegno nella valorizzazione del Teatro musicale.
Abbiamo quindi ideato una versione online dei nostri percorsi didattici museOpera, che normalmente si tengono al Teatro e al Museo alla Scala di Milano, da svolgersi in modalità didattica a distanza: gli operatori di Lilopera conducono il percorso didattico - da remoto e in diretta - con l'ausilio di una ricca galleria di immagini, video/audio e materiali iconografici, e gli alunni assistono ed interagiscono dalle proprie aule tramite LIM, oppure direttamente da casa qualora la classe si trovi in didattica a distanza.
La piattaforma utilizzata per il collegamento online sarà concordata con il docente responsabile utilizzando la piattaforma solitamente utilizzata dalla scuola per la didattica a distanza.
Ricordiamo che i nostri operatori sono sempre disponibili anche a svolgere l’attività in presenza a scuola in Provincia di Milano.
Abbiamo quindi ideato una versione online dei nostri percorsi didattici museOpera, che normalmente si tengono al Teatro e al Museo alla Scala di Milano, da svolgersi in modalità didattica a distanza: gli operatori di Lilopera conducono il percorso didattico - da remoto e in diretta - con l'ausilio di una ricca galleria di immagini, video/audio e materiali iconografici, e gli alunni assistono ed interagiscono dalle proprie aule tramite LIM, oppure direttamente da casa qualora la classe si trovi in didattica a distanza.
La piattaforma utilizzata per il collegamento online sarà concordata con il docente responsabile utilizzando la piattaforma solitamente utilizzata dalla scuola per la didattica a distanza.
Ricordiamo che i nostri operatori sono sempre disponibili anche a svolgere l’attività in presenza a scuola in Provincia di Milano.
Le proposte di museOpera online sono due:
Naturalmente è possibile abbinare le due attività in una sessione unica per una durata compresa fra 100 e 120 minuti.
- percorso “Teatro e Museo” dedicato alla storia del Teatro alla Scala e del suo Museo, con presentazione delle opere più significative esposte nelle sale e di alcune suggestive mostre che sono state allestite al Museo negli ultimi anni (Aida, Nabucco , Madama Butterfly)
- percorso “Arti e Mestieri” dedicato al ricchissimo mondo delle professioni artistiche e tecniche dello spettacolo teatrale, con focus sul palcoscenico e sui laboratori del Teatro alla Scala. Raccontiamo con immagini e video come nasce alla Scala uno spettacolo d’opera o di balletto, con la possibilità di scegliere un titolo a scelta fra quelli proposti nell’ultimo paragrafo.
Naturalmente è possibile abbinare le due attività in una sessione unica per una durata compresa fra 100 e 120 minuti.
I DESTINATARI
- Alunni delle scuole primarie
- Alunni delle scuole secondarie di primo grado
- Alunni delle scuole secondarie di secondo grado
- Alunni delle scuole di musica, danza, belle arti, ecc. (max. 20 anni compiuti)
- Adulti (gruppi di appassionati, associazioni culturali, parrocchie, gruppi aziendali, università della terza età, ecc.)
TARIFFE
SCUOLE PUBBLICHE/PARITARIE O ENTI PUBBLICI
Gli importi sono regolarmente fatturati da Lilopera e sono esenti iva se la fattura è intestata a una scuola pubblica/paritaria o a un ente pubblico (art.10, 1° comma, n.20 del DPR 633/1972).
Al contrario, nel caso in cui la fattura sia intestata a soggetti diversi da quelli citati, si applica l'iva 22%, già compresa nelle tariffe sopra riportate.
SCUOLE PUBBLICHE/PARITARIE O ENTI PUBBLICI
- Percorso “Teatro e museo” - € 90 (1 sessione online da 60’ circa)
- Percorso “Arti e mestieri” - € 90 (1 sessione online da 60’ circa)
- Entrambi i percorsi in una sessione unica - € 160 (1 sessione online da 100-120 minuti circa)
- Percorso “Teatro e museo” - € 110 (1 sessione online da 60’ circa)
- Percorso “Arti e mestieri” - € 110 (1 sessione online da 60’ circa)
- Entrambi i percorsi in una sessione unica - € 195 (1 sessione online da 100-120 minuti circa)
Gli importi sono regolarmente fatturati da Lilopera e sono esenti iva se la fattura è intestata a una scuola pubblica/paritaria o a un ente pubblico (art.10, 1° comma, n.20 del DPR 633/1972).
Al contrario, nel caso in cui la fattura sia intestata a soggetti diversi da quelli citati, si applica l'iva 22%, già compresa nelle tariffe sopra riportate.
SCELTA DEI TITOLI PER IL PERCORSO “ARTI E MESTIERI”
Opere
Balletti
Opere
- Aida di G. Verdi
- Attila di G. Verdi
- Falstaff di G. Verdi
- La Traviata di G. Verdi
- Il Trovatore di G. Verdi
- Il Barbiere di Siviglia di G. Rossini
- La Cenerentola di G. Rossini
- La Bohème di G. Puccini
- Turandot di G. Puccini
- L’Elisir d’amore di G. Donizetti
Balletti
- Il giardino degli amanti su musiche di W. A. Mozart
- Raymonda di A. Gluzonov
- Romeo e Giulietta di S. S. Prokof'ev
- Lo Schiaccianoci di P. I. Čajkovskij
- Sogno di una notte di mezza estate di F. Mendelssohn
CLICCA QUI PER LE CONDIZIONI DEL SERVIZIO E LE MODALITA' DI PRENOTAZIONE.