Lilopera
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti

museOpera visitatori - condizioni del servizio e modalità di prenotazione

Picture
L'ordine minimo è pari a 90 €.
Il biglietto d’ingresso al Museo Teatrale alla Scala non è compreso nella tariffa di Lilopera, essendo di esclusiva competenza del Museo . 
Non è previsto il rimborso nel caso in cui il gruppo annulli la prenotazione a meno di 48 ore dalla visita, nè il rimborso parziale nel caso in cui il numero di partecipanti effettivi risulti inferiore a quello prenotato.
Anche se accade molto raramente, la data e l'orario concordati potrebbero subire variazioni in caso di esigenze impreviste del Teatro alla Scala o del Museo. In tal caso sarà possibile variare o annullare la prenotazione: nel caso in cui il pagamento fosse già stato effettuato, l'importo versato sarà immediatamente restituito.
Chiediamo gentilmente la massima puntualità e raccomandiamo di arrivare al Museo almeno 15 minuti prima dell'orario di ingresso in maniera da depositare eventuali zaini e borse. In caso di ritardo superiore a 20 minuti rispetto all'ora concordata, la durata dell'approfondimento didattico e/o della visita guidata sarà ridotta in funzione del ritardo. Vi preghiamo di comprendere tali disposizioni alla luce del fatto che: 1) i nostri esperti sono retribuiti per il tempo per cui si rendono disponibili, quindi a partire dall'ora stabilita per lo svolgimento delle attività; 2) il Museo registra un alto numero di visitatori, per cui il rispetto degli orari stabiliti evita la congestione degli spazi e garantisce le esigenze sia dei visitatori che delle norme di sicurezza.

NOTE RELATIVE ALL'ACQUISTO DEI BIGLIETTI D'INGRESSO AL MUSEO (informazioni a cura del Museo)
Di seguito le tariffe d'ingresso applicate ai gruppi di visitatori in caso di prenotazione e pre-acquisto dei biglietti tramite il Centro prenotazioni (comprensive del sovrapprezzo di 1 €):
- € 7 per gruppi di almeno 15 persone
- € 10 per gruppi inferiori a 15 persone.

Il biglietto d'ingresso è gratuito per:
- bambini fino a 12 anni compiuti accompagnati da adulti
- disabili
- guide turistiche e accompagnatori turistici di gruppi di almeno 15 persone (max. 1 per gruppo)
- soci ICOM, militari in divisa, abbonati Teatro alla Scala, abbonati Musei Lombardia.
PRENOTAZIONE  E MODALITA' DI PAGAMENTO
  1. A LILOPERA -  Richiesta data e orario della visita guidata 
  2. AL CENTRO PRENOTAZIONI MUSEO - Prenotazione e pre-pagamento biglietti d'ingresso al Museo
  3. A LILOPERA - Bonifico e modulo di prenotazione
1) A LILOPERA -  Richiesta data e orario della visita guidata
La prima cosa da fare è inviare un'e-mail all'indirizzo iscrizioni@lilopera.it specificando nome, cognome, eventuale ente/agenzia/tour operator, recapito telefonico e data/orario di interesse per lo svolgimento della visita: il nostro responsabile vi contatterà per concordare i dettagli e confermare la disponibilità di Lilopera per la data e l'orario scelti.
Dopodichè, nello step 2 che segue, si procederà a prenotare i biglietti d'ingresso al Museo.
N.B. La gestione dei biglietti d'ingresso non è in capo a Lilopera, essendo di esclusiva competenza del Centro prenotazioni del Museo, pertanto si tratta di due procedure distinte: a Lilopera si prenota e si paga la sua attività guidata, mentre al Centro prenotazioni si prenotano e si pagano i biglietti d'ingresso al Museo.

2) AL CENTRO PRENOTAZIONI MUSEO - Prenotazione e pagamento dei biglietti d'ingresso al Museo
Subito dopo aver ricevuto la conferma della disponibilità di Lilopera per l'attività guidata nella data e all'orario indicati, è necessario prenotare i biglietti d’ingresso al Centro prenotazioni del Museo (tramite email a museoscala@tosc.it o tramite telefono al n° 02.89709022), comunicando:
- l'indicazione “Attività con Associazione Lilopera” (molto importante)
- data e orario concordati con Lilopera
- n° di visitatori previsti
- i propri dati di contatto.
Il Centro prenotazioni provvederà a bloccare data e ora degli ingressi al Museo e a indicare le modalità di pre-pagamento dei biglietti. Teoricamente la prenotazione non è obbligatoria, ma Lilopera la richiede obbligatoriamente, poiché con un costo aggiuntivo di pre-vendita di 1 € a biglietto assicura l’ingresso al gruppo nella data e nell’orario scelti. Senza prenotazione e pre-acquisto, il gruppo dovrebbe acquistare i biglietti direttamente alla biglietteria del Museo al momento dell’arrivo, ma l’ingresso potrebbe non risultare possibile o essere posticipato di qualche ora, poiché gli accessi al Museo sono contingentati.

3) A LILOPERA - Bonifico e modulo di prenotazione.
Solo dopo aver pre-pagato i biglietti d’ingresso al Museo (e quindi con data e orario confermati dal Centro prenotazioni) si procede al pagamento di Lilopera per la sua attività guidata tramite bonifico anticipato ed infine si inviano i dati di prenotazione tramite il form che segue.
La prenotazione si riterrà conclusa solamente con la ricezione del bonifico e dei dati di prenotazione entro le ore 12 del giorno lavorativo precedente il percorso didattico. Scaduto tale termine, la data e l'ora opzionate si riterranno annullate.
La fattura sarà regolarmente emessa e inviata da Lilopera come da normativa vigente.

COORDINATE BANCARIE PER L'INVIO DEL BONIFICO
CAUSALE: iscrizione museopera xx/xx/xxxx (data della visita)
COORDINATE BANCARIE:
   C/C intestato ad Associazione Lilopera
   Banca Credem - Agenzia 2 - Lodi
   Iban: IT14E0303220300010000090943
   Bic/Swift: BACRIT21361

    DATI DI PRENOTAZIONE E FATTURAZIONE
    Solo in caso di prenotazioni effettuate da agenzie viaggi o tour operator che prevedano la presenza di accompagnatore/i turistico/i:
    Promemoria tariffa museOpera per visita guidata:   MAR-OTT € 6  |  NOV-FEB € 5
    Visitatori paganti + accompagnatori turistici paganti (oltre 1 ogni 20 pax)
    = totale paganti x tariffa
    N.B.: si ricorda che i biglietti d’ingresso al Museo Teatrale alla Scala NON sono compresi nella tariffa di Lilopera sopra indicata.

    SERVIZIO OPZIONALE: ITINERARIO ALLA SCOPERTA DEL CENTRO STORICO DI MILANO (cliccare qui per informazioni)
    MAR-OTT € 150  |  NOV-FEB € 120  (tariffe per gruppo di max. 30 persone compresi accompagnatori; gruppi più numerosi sono divisi in più gruppi).
    Le tariffe indicate sono riservate a coloro che prenotano contemporaneamente l’attività museOpera e l’itinerario, da effettuarsi nella stessa giornata e consecutivamente. Ciascun itinerario, della durata di circa 90’, ha inizio da Piazza della Scala subito dopo l’attività museOpera ed è condotto in lingua italiana.
    = n° gruppi partecipanti x tariffa
    DATI RELATIVI AL BONIFICO ANTICIPATO
    DATI RELATIVI AL RESPONSABILE DEL GRUPPO
    DATI DI FATTURAZIONE
    I dati forniti sono trattati da Lilopera secondo quanto descritto nell'informativa privacy. Cliccando sul pulsante "Invia" si acconsente al trattamento descritto ai punti 1 (adempimenti di legge connessi a norme civilistiche, fiscali, contabili) e 2 (gestione amministrativa del rapporto). Relativamente al punto 3 (eventuali comunicazioni di Lilopera relative a nostre iniziative/eventi/progetti, al massimo 1 comunicazione al mese e solo tramite email) selezionare di seguito l'opzione desiderata.
Invia
© Associazione Lilopera - Sede legale: Via B. Croce, 19 26900 Lodi - C.F. e P.IVA 06968040961