Lilopera
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Operaorienta
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Operaorienta
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti

SET 2020. Il 29 settembre al POLI.design l'open day del corso Design per il Teatro - Costumi, coordinato da Lilopera

21/9/2020

 
Foto
Sono aperte le iscrizioni alla X edizione del Corso di alta formazione in Design per il teatro - Costumi, nato dalla collaborazione fra Lilopera e POLI.design - Politecnico di Milano, che prenderà il via nel mese di novembre.
Con il nostro Christian Silva al coordinamento didattico, il corso si rivolge a diplomati e laureati che abbiano una conoscenza base delle tecniche artistiche e/o del disegno tecnico con sensibilità al mondo del teatro, della musica e della danza.
Come nasce un costume di scena? Quali sono le differenze nel design e nella realizzazione di un costume per le diverse forme di spettacolo e rappresentazione, dal balletto al musical, dall’opera lirica alla prosa fino alla televisione? L'obiettivo del corso è quello di formare progettisti in grado di ideare e realizzare un abito di scena, grazie ad un'impostazione estremamente pratica e alla docenza di professionisti di settore.
Per tutte le informazioni e per il link di iscrizione all'open day online: https://www.polidesign.net/it/designteatro.


Comments are closed.
© Associazione Lilopera - Sede legale: Via B. Croce, 19 - 26900 Lodi - C.F. e P.IVA 06968040961