Lilopera
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Home
  • News
  • ATTIVITA'
    • museOpera ITA
    • museOpera ENG
    • In centro a Milano
    • Operamagica
    • Alta formazione
    • Splende una nota
  • Chi siamo
  • Contatti

GEN 2023. Il 19 e 20 gennaio a Busto Arsizio (VA) i concerti "Histoire du soldat" per scuole e pubblico

14/1/2023

 
Picture
Con i nostri partner dell’Associazione Culturale Musikademia abbiamo organizzato una serie di eventi, dedicati alle scuole e al pubblico, dedicati al concerto "Histoire du Soldat" di Igor Stravinsky.
Lo scorso 6 dicembre abbiamo tenuto l'incontro di formazione gratuito sull’ascolto guidato dedicato agli insegnanti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, mentre il 19 e il 20 gennaio si terranno i concerti che vedranno protagonisti i musicisti del Bazzini Consort diretti da Aram Khacheh.
Più di 1.000 studenti parteciperanno ai due concerti previsti per le scuole, che si terranno al Teatro sociale Cajelli di Busto Arsizio giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 10 e alle ore 12, e sono ancora disponibili posti per il solo concerto del 19 gennaio (€ 5 ad alunno, gratuito per alunni disabili e docenti accompagnatori). Per le scuole è possibile prenotare scivendo a iscrizioni@lilopera.it, con oggetto “Concerto Histoire du Soldat” e indicando nome e contatto telefonico del docente referente, nome e indirizzo della scuola di appartenenza, numero dei partecipanti (alunni + alunni con disabilità + accompagnatori).
Il concerto aperto al pubblico si terrà invece la sera di venerdì 20 gennaio, alle ore 21, sempre al Teatro sociale Cajelli: è possibile acquistare i biglietti tramite Vivaticket a questo link.
Clicca qui per tutti i dettagli dal sito del Comune di Busto Arsizio (da cui è tratta l'immagine), che ha patrocinato gli eventi.

NOV 2022. Il 7 Dicembre al MUBA - Museo dei bambini di Milano il nostro percorso di approfondimento sull'opera "Boris Godunov"

30/11/2022

 
Picture
Ed eccoci di nuovo al MUBA, per il nostro tradizionale appuntamento "prima della prima"!
Il 7 dicembre alle 11.30, in occasione dell’inaugurazione della nuova stagione della Scala con l'opera "Boris Godunov" di Modest Musorgskij, proponiamo un coinvolgente percorso di approfondimento per scoprire l'opera lirica, le sue arti e i suoi mestieri, rivolto ai bambini della scuola primaria (6-11 anni) e alle loro famiglie.  ​Trovate tutte le informazioni sul sito web del MUBA: vi aspettiamo!

SET 2022. Il 13 ottobre l'open day digitale del corso di alta formazione "Design per il Teatro" al Poli.design - Consorzio del Politecnico di Milano, coordinato da Lilopera

27/9/2022

 
Foto
Il 13 ottobre, dalle 11.30 alle 12, si terrà l'open day digitale del corso di alta formazione in Design per il Teatro, con cui i partecipanti acquisiranno le competenze indispensabili per progettare, realizzare e gestire scene e costumi per lo spettacolo.
Il corso, organizzato dal POLI.design - Consorzio del Politecnico di Milano e coordinato da Lilopera con il suo responsabile didattico e docente Christian Silva, si caratterizza per lo strettissimo contatto con i teatri, i professionisti e le aziende di settore, in un percorso formativo "sul campo" che è stato sempre molto apprezzato dagli studenti delle passate edizioni: la prossima si svolgerà dal 2 marzo al 29 giugno 2023 e tutte le informazioni e le testimonianze sono disponibili a questo link.
Clicca qui per iscriverti all'open day online
.

LUG 2022. Lilopera chiude per ferie dal 25/7 al 15/8

16/7/2022

 
Foto
Avviso ai naviganti: Lilopera chiude per ferie dal 25 luglio al 15 agosto, dopodichè... sotto con la preparazione delle attività 2022/23, con tanta voglia di ricominciare e qualche novità.
Un augurio di buona estate ai nostri partner, collaboratori, docenti e dirigenti scolastici, visitatori, appassionati di teatro musicale, a coloro che ci seguono e a coloro che ci seguiranno.


LUG 2022. Aperte le iscrizioni a "Histoire du soldat”: a Busto Arsizio formazione gratuita e concerto per scuole secondarie di primo e di secondo grado (6/12/2022 e 19-20/1/2023)

7/7/2022

 
Foto
Con i nostri partner dell’Associazione Culturale Musikademia abbiamo il piacere di invitare gli insegnanti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado ad un incontro di formazione gratuito sull’ascolto guidato che si terrà a Busto Arsizio (VA) il 6 dicembre 2022 alle 17, e/o con le proprie classi al concerto "Histoire du Soldat" di Igor Stravinsky, che i musicisti del Bazzini Consort terranno giovedì 19 e venerdì 20 gennaio 2023 alle ore 10 e alle ore 12, prima della rappresentazione aperta al pubblico che andrà in scena venerdì 20 gennaio 2023 alle 21.
L’incontro di formazione del 6/12/2022 riservato ai docenti è gratuito ed è riservato ad un massimo di 30 insegnanti.
Il concerto del 19-20/1/2023 riservato alle scuole ha un costo di € 5 ad alunno ed è gratuito per alunni disabili e docenti accompagnatori.
Il concerto del 20/1/2023 aperto al pubblico ha un costo di € 15 per gli adulti e di € 5 per i minori di 18 anni, mentre è gratuito per i disabili e per i bambini che hanno già assistito allo spettacolo per le scuole.

I posti per l'incontro di formazione e per il concerto saranno assegnati secondo l'ordine di arrivo delle prenotazioni.
Clicca qui per scaricare le informazioni di dettaglio e le modalità di prenotazione.

GIU 2022. Il 9 giugno a Garbagnate Milanese "Racconto in musica" per bambini 5-10 anni

4/6/2022

 
Foto
Il 9 giugno dalle 21 alle 22.30, nel parco della Biblioteca di Garbagnate Milanese (MI), dedicheremo un "Racconto in musica" ai bambini dai 5 ai 10 anni non accompagnati dai genitori.
I nostri Christian Silva (voce narrante) e Irene Alzani (al violoncello) intratterranno i nostri piccoli spettatori con una coinvolgente versione di "Sogno di una notte di mezza estate" di William Shakespeare.
Ingresso gratuito con prenotazione da richiedere alla Biblioteca comunale di Garbagnate Milanese: tel. 02.78618728/732, email biblioteca@comune.garbagnate-milanese.mi.it.
E per chi non si accontenta è possibile prenotare anche i biglietti per lo spettacolo "Aida" di Giuseppe Verdi che il 26 giugno alle 16 sarà messo in scena dalla Compagnia Marionettistica Mario Colla & Figli al Piccolo Teatro Grassi di Milano (10 € fino ai 12 anni; 15 € intero): per prenotare scrivere a info@lilopera.it indicando nome, cognome ed età dei partecipanti.

<<Precedente
© Associazione Lilopera - Sede legale: Via B. Croce, 19 26900 Lodi - C.F. e P.IVA 06968040961